Milano Design Week 2019
23 Luglio 2019
Un vaso fatto con amore…
7 Maggio 2022

Un porta candele di design per arredare la tua casa

Il porta candele Intersezioni :

un oggetto di design giocoso per arredare la tua casa

 

Secondo Matt Beale iI design rende le cose buone (e quindi migliori) e giuste (e fantastiche) per le persone che le usano e le incontrano.
Design quindi significa rendere belle e funzionali le cose che le persone usano nella loro quotidianità.

Ogni giorno ci troviamo di fronte gli oggetti più disparati, alcuni dei quali possono sembrarci trascurabili o di poca importanza, ma che potrebbero diventare interessanti se dietro c’è uno studio attento di forma, funzione e dettaglio.
Prendiamo ad esempio il porta candele per alcuni probabilmente un oggetto di poca utilità, ma se si trova quello giusto può essere un elemento creativo per decorare la tua tavola o un angolo di casa tua.

Sin dall’antichità, romani ed etruschi hanno realizzato questi oggetti con i materiali più vari, legno, bronzo e marmo, con le forme le più disparate. Allora erano indispensabili e oggi?

Oggi, anche in Italia, questo oggetto sta ritornando in voga, grazie anche al nord Europa che ha fatto da apri pista con marchi come Muuto, Normann Copenhagen e Littala, prediligendo forme lineari e pulite abbinate a colori pastello.

pictures copyright free

Il porta candele può dare un tocco di stile alla tua casa, ma può essere anche un oggetto giocoso e divertente, è così che noi lo abbiamo pensato.
La collezione Intersezioni Mud is Mood nasce come un gioco, in 5 forme modulari e geometriche che composte insieme formano un oggetto più complesso, un porta candele che può essere adattato al proprio carattere ed al proprio umore: giocando con forme e colori ognuno potrà creare un oggetto personalizzato.

Ph credits: Elisa Michelini 

I nostri porta candele sono stati anche raccontati dai nostri amici di “la Casa in ordine” in questo articolo, a loro è piaciuto descrivere così il Candeliere Intersezioni Mud is Mood:

<Cuore di Intersezioni, la collezione di Mud is Mood, un candelabro componibile in grado di trasformarsi in una serie di altri oggetti >

Semplicità e rigore nelle forme nella collezione Intersezioni

< Il design è il metodo per mettere insieme forma e contenuto. Il design, proprio come l’arte, ha più definizioni; non esiste un’unica definizione. Il design può essere arte. Il design può essere estetico. Il design è così semplice, ecco perché è così complicato.>

– Paul Rand –

Seguendo questo assunto Mud is Mood ha voluto creare oggetti semplici, essenziali, ma complessi nel gioco di combinazioni ed usi.
Prendiamo ad esempio i candelabri: gli elementi che li compongono possono, da soli, avere più funzioni, ospitare fiori, penne, piccoli oggetti, ma impilati secondo il gusto personale di ognuno sono opere d’arte creativa, che esprimono il gusto ed il temperamento di chi li ha composti.
Spazio dunque al gioco, alla creatività ed alla fantasia, per poter modificare ogni giorno i propri elementi di arredo, ornare la nostra tavola, creare un ambiente intimo in cui rifugiarsi.
Con la certezza che sarà unico, perché solo noi abbiamo unito quelle forme e quei colori, magari azzardando gli abbinamenti…

Ph credits: Pamela Ebano

Scopri tutta la collezione Mud is Mood!

Per ordini o ulteriori informazioni non esitare a contattarci alla email:

info@mudismood.com