Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cool Closets: La mia matita il mio fil rouge … Cristina

Eventi futuri: Bologna Design Week

Francesca Rizzi, blogger appassionata di moda e di arte, ha dedicato un articolo nel suo blog https://coolclosets.wordpress.com al nostro progetto Mud is Mood e alla sua fondatrice Cristina Daminato. Una lettura frizzante e scorrevole che vi farà scoprire meglio chi è Cristina, quali i suoi sogni nel cassetto, i motivi per cui ha fondato il Brand Mud is Mood, le tante collaborazioni in corso e gli eventi futuri, tra cui la Bologna Design Week, nella quale Cristina parteciperà all’interno di un collettivo di designer, architetti e illustratori esponendo e vendendo i prodotti nella bellissima location del Foyer Respighi nel Teatro Comunale di Bologna dal 25 al 29 Settembre 2018.

Piena di progetti lavorativi, artistici e personali

Ecco un breve assaggio:

Giovane e versatile. Piena di progetti, lavorativi, artistici e personali. Fatica a fermarsi. La sua mente è un insieme di idee affascinanti che si uniscono si fondono per definire nuove soluzioni, soluzioni affascinanti che non possono non ammaliare.

Non ha paura delle sfide, la motivavano. È pronta a correre, a provare verso il suo sogno e la sua realizzazione. Lei, spirito libero e creativo è il risultato delle sue esperienze, dei suoi viaggi, un elemento molto importante che ha fortemente inciso e condizionato il suo modo di essere. È da questi che lei tre la sua curiosità, l’amore per l’insolito e la scoperta.

È lei, Cristina Daminato giovane product designer e architetto.

Cristina classe 1986 è mamma e designer per scelta e per passione.

Parlando di sé e del suo lavoro-amore mi confessa che la sua matita è il vero fil rouge della sua arte e creatività in quanto elemento che la conduce e la guida tra le idee e la ceramica.

Durante gli studi in architettura presso l’Università La Sapienza di Roma la creativa ha partecipato a vari concorsi, nel 2011 ha vinto il concorso internazionale “Prati Grows Up” con il progetto Strariprati (in guiria Thomas Herzog). Dal 2013 Cristina collabora con lo studio Castiglia Associati accrescendo le sue competenze in industrial, interior e product design, e nel 2014 si è trasferita col marito in un piccolo paese nella campagna umbra. Questo cambiamento di localizzazione ha impattato sulla sua sensibilità creativa e scelte in quanto la vicinanza con la natura condiziona le sue creazioni e il suo modo di progettare.

Il vero cambiamento, la svolta di Cristina si va a delineare due anni fa, nel 2016 quando ha fondato la start-up Mud is Mood, lanciando la sua prima collezione di oggetti autoprodotti. La collaborazione con l’artista e tecnologo della ceramica Nicola Boccini le permette di sviluppare tecniche innovative e sperimentazioni su nuovi materiali.

L’artista ama sviluppare progetti che combinano estetica e funzione, e che possano esprimere il suo Mood.

Se volete leggere tutto l’articolo ecco il link:
https://coolclosets.wordpress.com/2018/09/02/la-mia-matita-il-mio-fil-rouge-cristina/

 

La casa in ordine: Source – Cristina Daminato e il suo Mud is Mood
14 Aprile 2018
Thy Magazine: Le idee si trasformano in ceramica
11 Settembre 2018